L A  V I L L A

 


Realizzata agli inizi degli anni ‘80 da Sebastiano e Amalia Assisi, Villa Amalia porta il nome della padrona di casa.

La dimora, edificata sui ruderi di un vecchio casolare, di cui la costruzione attuale rispecchia l’impianto architettonico, ha una struttura sobria e regolare: gli spazi interni, pensati per accogliere cerimonie private, eventi culturali e colazioni di lavoro, riflettono, nella ricercatezza dell’oggetto antico, l’eleganza misurata dei padroni di casa e si collegano al giardino attraverso i grandi portali di ingresso e le ampie porte-finestre, ricevendone la luce e i profumi.

Il parco, articolato su una superficie di circa tre ettari di terreno e circondato da un grande uliveto, è disposto su più livelli, collegati fra loro da ampie scalinate e vasti viali, e ospita specie vegetali tipiche della Macchia mediterranea: l’alloro sempreverde e l’oleandro dai colori vivaci, il fico profumato e le palme da dattero.

La piscina, col suo profilo classico ed elegante, si inserisce nella naturale bellezza del giardino: i mosaici che la rivestono assorbono la luce e la riflettono per ricordare i colori del mare.

Villa Amalia è anche un esclusivo Bed & Breakfast: le stanze da letto, poste al primo piano, sono dotate di servizi privati, televisore, aria condizionata, collegamento wi-fi ad Internet ed arredate per rendere confortevole il soggiorno.
Inoltre, per soddisfare esigenze diversificate, al pian terreno può essere messa a disposizione una stanza con servizi agevolati.

Situata sulle colline che guardano il golfo di Sant’Eufemia, Villa Amalia offre ai suoi ospiti uno scenario rigoglioso e inedito nel quale ambientare i propri eventi.

 

Realizzazione sito: Andrea De Fazio - defazio.andrea@email.it